ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rettifica della detrazione IVA da valutare con l’adesione al Gruppo

È necessario verificare se la costituzione del Gruppo IVA ha determinato una modifica della situazione riferita al singolo partecipante

/ Corinna COSENTINO

Martedì, 22 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 612 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità mediante le quali una società che partecipa a un Gruppo IVA deve procedere alla rettifica della detrazione per gli acquisti effettuati anteriormente all’ingresso nel Gruppo.

Il caso specifico attiene a una società (Beta) che, prima di entrare a far parte del Gruppo Alfa, godeva di un diritto alla detrazione integrale dell’IVA sugli acquisti (100% di detraibilità) e che, a seguito dell’adesione al regime di cui al Titolo V-bis del DPR 633/72, ha perso del tutto tale diritto. Infatti, in sede di costituzione del Gruppo Alfa è stata esercitata sia l’opzione per la separazione di alcune attività (art. 36 del DPR 633/72), sia l’opzione per la dispensa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU