ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

I tassi europei non seguono quelli Usa

La correlazione quasi nulla dell’ultimo periodo lascia ben sperare che tensioni sui tassi Usa non portino ad aumenti di quelli Bund e dei tassi Irs

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 9 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Protagonisti gli Usa non solo per i deplorevoli fatti di Washington, dove si è consumata una gravissima crisi politica con eventi senza precedenti nella storia della democrazia del Paese, ma anche per i tassi di interesse. L’inaspettata vittoria dei democratici al Senato spiana la strada all’ambizioso pacchetto di stimolo proposto da Joe Biden. Un Senato controllato dai democratici premia la crescita globale e in questo modo gli asset a rischio più elevato (nuovi record per le borse), mentre tende a danneggiare i Treasury che scontano un aumento del rosso sia del bilancio sia del commercio.

Tutto ciò, unitamente all’inizio della campagna di vaccinazione, ha condotto a una significativa revisione al rialzo dei tassi americani a medio lungo termine.

Il rendimento del Bond Usa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU