ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Effetti della Brexit anche sui modelli INTRASTAT

Essendo il Regno Unito divenuto un Paese terzo, non sarà più dovuta la presentazione degli elenchi riepilogativi

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Venerdì, 22 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Entro lunedì 25 gennaio 2021 i soggetti che hanno effettuato operazioni intracomunitarie sono tenuti a presentare gli elenchi INTRASTAT riferiti all’ultimo trimestre 2020 ovvero (se hanno optato per la periodicità mensile) riferiti al mese di dicembre 2020.
Nella presentazione del modello occorre avere riguardo all’inclusione o meno delle operazioni “a cavallo d’anno” che sono intercorse tra Italia e Regno Unito.

Si ricorda, infatti, che a decorrere dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito è divenuto un Paese terzo rispetto all’Unione europea, cessando di applicarsi la disciplina IVA comunitaria di cui alla direttiva 2006/112/Ce.
Nello specifico e in sintesi, le cessioni intracomunitarie e gli acquisti intracomunitari sono divenuti, rispettivamente, cessioni all’esportazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU