La verifica degli atti in frode può limitare la liquidazione del patrimonio
L’orientamento dell’abrogazione implicita del requisito non convince del tutto
L’articolato sistema della disciplina del sovraindebitamento risulta profondamente inciso da alcune novità recate dall’intervento riformatore della L. 176/2020 che, quanto alla procedura di liquidazione del patrimonio, si sostanzia nella modifica dell’art. 14-decies della L. 3/2012, in particolare prevedendo la facoltà per il liquidatore di adoperarsi per “far dichiarare inefficaci gli atti compiuti dal debitore in pregiudizio dei creditori, secondo le norme del codice civile”.
Tale ultima disposizione, seppur apparentemente confinata al tema dell’esercizio delle azioni, sembrerebbe aver prodotto importanti ricadute sull’intero sistema della liquidazione del patrimonio.
L’art. 14-quinquies della L. 3/2012, nel disciplinare l’accesso alla procedura, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41