ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Acquiescenza per gli avvisi di recupero dei crediti d’imposta

La Cassazione ammette la «vecchia» adesione ai verbali di constatazione

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 18 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7436 di ieri, nel ribadire la natura accertativa degli avvisi di recupero dei crediti d’imposta, ha affermato due importanti principi in tema di definizione dei medesimi.

Viene sostenuto che la procedura sottesa agli avvisi di recupero dei crediti d’imposta, di cui all’art. 1 commi 421 e seguenti della L. 311/2004, è completamente diversa dalla liquidazione automatica della dichiarazione. Di conseguenza, ancorché nell’avviso di recupero sia contestata una sanzione da omesso versamento, il contribuente non può pretendere la definizione della stessa al terzo ai sensi dell’art. 2 del DLgs. 462/97.

Invece, stante la natura accertativa degli avvisi di recupero dei crediti d’imposta, si ribadisce che opera anche per essi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU