ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Obbligo di motivazione per liquidare i compensi degli organi della procedura

Da indicare i criteri di quantificazione e ripartizione in base alle attività svolte e ai risultati conseguiti

/ Antonio NICOTRA

Sabato, 20 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La determinazione del compenso spettante al curatore del fallimento e il suo successivo riparto tra i soggetti succedutisi nella funzione presuppone una specifica motivazione, con riferimento ai criteri seguiti ai sensi dell’art. 39 del RD 267/42 e in relazione alla disciplina di cui al DM 30/2012, risultando altrimenti nullo il decreto di liquidazione (Cass. nn. 19053/2017 e 25532/2016).

A tal fine, non è sufficiente una motivazione stereotipata, contenente frasi di mero stile applicabili – per la loro genericità – a una serie indeterminata di casi, senza alcun riferimento a quello concreto, ma è necessaria, al contrario, una motivazione analitica, che rappresenti l’iter logico-intellettivo seguito dal Tribunale per arrivare alla liquidazione tramite l’espressa e dettagliata

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU