Liquidazione del patrimonio anche per il socio illimitatamente responsabile
La procedura limitata ai debiti personali potrebbe danneggiare i creditori sociali
L’art. 6 comma 2 lett. b) della L. 3/2012, modificato dall’art. 4-ter del DL 137/2020 conv. L. 176/2020, definisce “consumatore” la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigiana o professionale eventualmente svolta, anche se socio di snc, sas o sapa per i debiti estranei a quelli sociali.
Secondo il Tribunale di Lecco 5 gennaio 2021, tale disposizione, riconoscendo la facoltà del socio illimitatamente responsabile di presentare un “piano del consumatore” per i debiti extrasociali, conferma anche la possibilità per il medesimo socio di chiedere la liquidazione del patrimonio, al fine di fronteggiare il sovraindebitamento personale (Trib. Roma 29 aprile 2019).
La condizione di ammissibilità di cui agli ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41