Indizi di antieconomicità nelle transazioni infragruppo nazionali
Per la Cassazione, l’interesse di gruppo potrebbe giustificare lo scostamento dal valore normale
La cessione di beni ad un prezzo diverso dal “valore normale”, fra imprese dello stesso gruppo, tutte residenti nel territorio dello Stato, può rappresentare, in linea generale, indice di una condotta antieconomica, tale da giustificare un accertamento analitico-induttivo, ex art. 39 comma 1 lett. d) del DPR 600/1973; la valutazione di antieconomicità, tuttavia, deve essere effettuata tenendo in debita considerazione la “logica del gruppo”, valorizzando il possibile contemperamento dell’interesse collettivo rispetto a quello delle singole “sorelle”. Sono questi gli interessanti principi che si desumono dalla lettura della sentenza della Cassazione n. 8176 del 24 marzo scorso, in tema di “transfer pricing interno”.
Il caso prende le mosse ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41