ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rinuncia alla posizione di beneficiari del trust con imposta fissa

Il ritorno dei beni al disponente non realizza presupposto impositivo delle imposte sui trasferimenti

/ Anita MAURO

Mercoledì, 31 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La rinuncia irrevocabile alla posizione di beneficiario di un trust regolato dalla legge di Jersey, da cui deriva la “retrocessione” dei beni al disponente, sconta le imposte ipotecaria e catastale in misura fissa (e non, invece, in misura proporzionale), configurando un atto uguale e contrario all’atto di costituzione del vincolo, con cui condivide la neutralità fiscale. 
Lo afferma la Cassazione, con la sentenza n. 8719/2021.

Nel caso di specie, l’Agenzia delle Entrate aveva liquidato le imposte ipotecaria e catastale proporzionali sull’atto con cui i beneficiari di due trust regolati dalla legge di Jersey dichiaravano di rinunciare irrevocabilmente alla posizione giuridica di beneficiari che loro derivava in forza dei trust medesimi, con il conseguente riconoscimento

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU