ACCEDI
Martedì, 25 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dettate le istruzioni per il nuovo «Congedo 2021 per genitori»

Chiariti i casi di compatibilità e incompatibilità con una serie di ipotesi di assenza dell’altro genitore convivente col figlio per cui si chiede il congedo

/ Giada GIANOLA

Venerdì, 16 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 63/2021, l’INPS ha fornito le istruzioni amministrative concernenti la fruizione del congedo di cui all’art. 2 del DL 30/2021 (ribattezzato “Congedo 2021 per genitori”; si veda “Irrilevante il luogo del contatto per fruire del nuovo congedo COVID-19” del 17 marzo 2021), nonché le relative istruzioni necessarie ai fini della compilazione delle denunce contributive per i datori di lavoro e per il relativo conguaglio.

Il nuovo congedo, fruibile dal 13 marzo e fino al prossimo 30 giugno 2021, spetta ai soli genitori lavoratori dipendenti, anche affidatari o collocatari, per figli di età inferiore ai 14 anni. Può essere fruito da uno solo dei genitori o da entrambi, ma non negli stessi giorni. Si ricorda che sono indennizzabili nella misura ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU