ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Autorizzazione del giudice tutelare per accettare l’eredità devoluta al minore

Senza l’autorizzazione il genitore superstite non può compiere determinati atti, tra cui l’accettazione dell’eredità del figlio con beneficio di inventario

/ Alessandro STRADI e Giulia CECCARELLI

Venerdì, 16 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La corretta gestione di una pratica successoria necessita di affrontare il tema dell’istanza di autorizzazione ad accettare l’eredità con beneficio di inventario.

Ai sensi dell’art. 471 c.c. “Non si possono accettare le eredità devolute ai minori e agli interdetti, se non col beneficio d’inventario, osservate le disposizioni degli articoli 321 e 374”.
Il legislatore prevede quindi in queste ipotesi il divieto di accettare l’eredità se non con “beneficio d’inventario”.

Senza entrare sulla questione dei presupposti e dell’iter di nomina, da parte di entrambi o uno dei genitori, del curatore speciale, si ritiene utile concentrarsi sull’art. 374 c.c., il quale ci rammenta come il tutore (nel caso qui in esame, si considera il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU