ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Novità per i canoni di locazione con effetti sui modelli REDDITI e 730/2021

I locatori potranno usufruire della regola introdotta dal DL Sostegni che anticipa la detassazione dei canoni non percepiti per morosità

/ Anita MAURO

Mercoledì, 26 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le novità introdotte, in materia di redditi da locazione di immobili, in sede di conversione del DL 41/2021 (“Sostegni”) sono destinate ad avere impatto già sulla dichiarazione dei redditi relativi al periodo 2020, con particolare riferimento al quadro RB del modello REDDITI PF 2021 e al quadro B del modello 730/2021.

Si ricorda, infatti, che il nuovo art. 6-septies del DL 41/2021 (introdotto in sede di conversione, a opera della L. 69/2021), intervenendo sull’art. 3-quinquies del DL 34/2019, anticipa l’entrata in vigore della nuova norma sulla detassazione dei canoni di locazione di immobili abitativi non riscossi dal locatore (si veda “Detassazione dei canoni non percepiti nel 2020 già dall’intimazione di sfratto” del 22 maggio 2021).
Infatti, l’art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU