Super ACE 2021 con credito di imposta anche cedibile a terzi
L’opzione per la fruizione del credito di imposta compensabile senza limiti, rimborsabile o cedibile, deve essere esercitata mediante comunicazione
La maggiore appetibilità della super ACE 2021, rispetto all’ACE “ordinaria”, discende non soltanto dal ben più elevato coefficiente di remunerazione della variazione in aumento del capitale proprio (15% contro 1,3%), ma anche dalla possibilità di fruire dell’agevolazione, in alternativa alle modalità “ordinarie”, nella forma di un credito di imposta che può essere (art. 19 comma 6 del DL 73/2021):
- utilizzato, senza limiti di importo, in compensazione ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97;
- chiesto a rimborso;
- ceduto a terzi, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti (in questo caso, sia il primo che i successivi cessionari fruiscono del credito di imposta con le stesse modalità previste per l’originario beneficiario).
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41