ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Giudizio sul modello 231 con verifica sul funzionamento concreto dell’OdV

È ormai una costante in giurisprudenza esaminare i profili di autonomia e indipendenza dei componenti nonché l’efficacia e consistenza dell’operato

/ Ciro SANTORIELLO

Mercoledì, 30 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il processo nei confronti dei vertici della Banca Popolare di Vicenza vedeva fra i protagonisti anche lo stesso istituto di credito, chiamato a rispondere dei reati di aggiotaggio e ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza (previsti dagli artt. 2637 e 2638 c.c. e richiamati dall’art. 25-ter comma 1 lett. r) e s) del DLgs. 231/2001).

Al di là delle specificità del caso concreto, che evidenziano elementi di grave responsabilità dell’ente in relazione a quanto contestatogli, la decisione del Tribunale di Vicenza n. 348 del 17 giugno scorso, presenta interessanti considerazioni di ordine generale attinenti alla disciplina in tema di responsabilità da reato delle società e in particolare alcuni elementi che consentono di meglio comprendere con

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU