Canoni di locazione non percepiti in cerca di certezze nel modello REDDITI
Una nota sul sito dell’Agenzia delle Entrate illustra le novità, ma le istruzioni restano disallineate
L’ultimo aggiornamento del modello REDDITI PF 2021, risalente al 20 luglio 2021, non ha ancora modificato le istruzioni per tenere conto delle novità introdotte dalla conversione del decreto “Sostegni” (DL 41/2021 convertito), in tema di detassazione dei canoni di locazione di immobili ad uso abitativo non percepiti (si veda l’apposita Scheda di aggiornamento).
Tuttavia, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella pagina dedicata ai modelli REDDITI PF 2021 e 730/2021, è comparso un pdf che illustra brevemente la disciplina dei canoni di locazione di immobili abitativi, come modificata dalla conversione del DL “Sostegni”.
In particolare, viene precisato che il locatore di immobili ad uso abitativo non deve assoggettare a tassazione i canoni di locazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41