ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il controllo sul rimborso IVA sorpassa i termini decadenziali

Le Sezioni Unite confermano che il diniego non va opposto entro i termini decadenziali di accertamento

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 30 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, anche a titolo di IVA, può opporre il rimborso altresì se sono spirati i termini decadenziali di accertamento.
Il principio è stato nuovamente confermato dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite ieri, con la sentenza n. 21765, che in sostanza ribadisce quanto, a suo tempo, era stato già detto dalle stesse Sezioni Unite con la sentenza 15 marzo 2016 n. 5069.

Le Sezioni Unite rigettano praticamente tutte le obiezioni mosse, sia sulla disparità tra Erario e contribuente (che rimane, secondo la tesi dei ricorrenti, soggetto sine die all’azione di accertamento), sia sulla potenziale violazione dei principi comunitari, specie sotto il profilo della neutralità.

A dire il vero, sanciscono che, in un determinato caso, il diniego di rimborso deve anch’esso sottostare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU