ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Emissione entro fine 2020 anche per gli accertamenti infrannuali

Il Fisco ha più tempo altresì per l’emissione dell’atto

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 17 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

In ragione dell’emergenza epidemiologica che ha caratterizzato l’anno 2020, il legislatore, con il preteso fine di agevolare i contribuenti, ha introdotto un singolare sdoppiamento tra emissione dell’atto e notifica dello stesso.

L’art. 157 comma 1 del DL 34/2020 prevede al riguardo: “In deroga a quanto previsto all’articolo 3 della legge 27 luglio 2000, n. 212, gli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero dei crediti di imposta, di liquidazione e di rettifica e liquidazione, per i quali i termini di decadenza, calcolati senza tener conto del periodo di sospensione di cui all’articolo 67, comma 1, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, scadono

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU