Aliquota IVA ridotta con distinzione tra panetteria «fine» o «ordinaria»
Occorre verificare la composizione dei prodotti alla luce della norma di interpretazione autentica di cui alla legge di bilancio 2019
L’Agenzia delle Entrate, con le risposte a interpello nn. 545 e 546 pubblicate ieri, ha fornito chiarimenti in merito a due norme di interpretazione autentica contenute nella legge di bilancio 2019, riguardanti l’aliquota IVA da applicare, in un caso, ai prodotti di panetteria e, nell’altro, a taluni dispositivi medici.
Nello specifico, con la risposta n. 546, l’Agenzia prende in esame il trattamento IVA di alcuni prodotti di panetteria composti da ingredienti quali acqua, sale, destrosio, saccarosio, farine integrali, olio di oliva, cereali, semi, nonché spezie. In taluni prodotti sono presenti anche fiocchi di patate o polvere di ciliegia.
A parere dell’istante, tali beni dovrebbero essere assoggettati all’aliquota IVA del 4% ai sensi del n. 15) della Tabella ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41