La super ACE trova spazio nel bilancio di esercizio
In caso di fruizione ordinaria, occorre rilevare minori imposte nella voce 20 del Conto economico
Tra i tanti bonus fiscali introdotti dal legislatore per sostenere le imprese colpite dalla crisi pandemica merita alcune riflessioni la cosiddetta “ACE innovativa”, o “super ACE”, disciplinata dall’art. 19 commi da 2 a 7 del DL n. 73/2021 convertito (c.d. decreto “Sostegni-bis”). Tale provvedimento è di particolare interesse per le imprese, stante il rilevante importo del beneficio fiscale, ma presenta ancora oggi dei dubbi applicativi a causa della tardiva emanazione del provvedimento attuativo e della mancanza di chiarimenti ufficiali.
La norma in questione introduce un temporaneo rafforzamento dell’ACE per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020.
Al fine di sostenere la patrimonializzazione delle imprese,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41