Nuovo modello per richiedere l’incentivo all’autoimprenditorialità
Il modello telematico «RdC-Com Esteso» può essere compilato tramite il sito dell’INPS, nelle more dell’adozione di una circolare esplicativa
Con il messaggio n. 3212 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito alcune indicazioni riguardanti la presentazione delle domande e i requisiti d’accesso al beneficio addizionale del reddito di cittadinanza (RdC) per l’autoimprenditorialità ex art. 8, comma 4 del DL 4/2019, dopo che il DM 12 febbraio 2021 ha disciplinato le modalità di richiesta e di erogazione del predetto beneficio (si veda “Avvio attività da comunicare entro 30 giorni per il beneficio addizionale RdC” del 18 maggio 2021).
L’art. 8 citato, lo si ricorda, attribuisce un beneficio addizionale, pari a 6 mensilità di reddito di cittadinanza, ai beneficiari che avviano un’attività lavorativa autonoma o d’impresa individuale o una società cooperativa entro i primi 12 mesi di fruizione del
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41