ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nuovo modello per richiedere l’incentivo all’autoimprenditorialità

Il modello telematico «RdC-Com Esteso» può essere compilato tramite il sito dell’INPS, nelle more dell’adozione di una circolare esplicativa

/ REDAZIONE

Sabato, 25 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il messaggio n. 3212 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito alcune indicazioni riguardanti la presentazione delle domande e i requisiti d’accesso al beneficio addizionale del reddito di cittadinanza (RdC) per l’autoimprenditorialità ex art. 8, comma 4 del DL 4/2019, dopo che il DM 12 febbraio 2021 ha disciplinato le modalità di richiesta e di erogazione del predetto beneficio (si veda “Avvio attività da comunicare entro 30 giorni per il beneficio addizionale RdC” del 18 maggio 2021).

L’art. 8 citato, lo si ricorda, attribuisce un beneficio addizionale, pari a 6 mensilità di reddito di cittadinanza, ai beneficiari che avviano un’attività lavorativa autonoma o d’impresa individuale o una società cooperativa entro i primi 12 mesi di fruizione del

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU