Corretta individuazione delle operazioni pregresse cruciale per i riallineamenti da FTA
Le operazioni non pregresse non possono essere oggetto di riallineamento
In linea generale, la transizione ai principi contabili internazionali (comprese le adozioni di nuovi principi contabili) avviene, tendenzialmente, con criteri di neutralità, mantenendo, per le operazioni (poste di bilancio) esistenti alla data di prima applicazione il trattamento contabile e fiscale previsto dal previgente set di regole contabili.
Così, gli effetti patrimoniali e reddituali delle poste di bilancio interessate dalla First time adoption (FTA), rilevati nei successivi esercizi (periodi d’imposta) secondo i principi IAS/IFRS, ai fini fiscali vanno “rielaborati” e declinati (per tutta la residua durata) come se gli standard internazionali non fossero mai stati applicati (in altri termini devono essere assunti, ai fini fiscali, mantenendo “ultrattive”,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41