Per i contratti complessi rileva il momento della «certezza» dell’investimento
Non sempre basta la consegna del bene per determinare l’effettuazione dell’investimento
Nel caso di “contratti complessi”, al fine di individuare il momento di effettuazione dell’investimento non è sufficiente la consegna del bene mobile a norma dell’art. 109 comma 2 del TUIR, ma è necessario lo svolgimento di ulteriori attività affinché si concretizzi il requisito della “certezza” previsto dal comma 1 del medesimo art. 109. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 723 di ieri, fornendo ulteriori indicazioni sul momento rilevante per l’applicabilità di super e iper-ammortamenti, applicabili, si ritiene, anche al nuovo bonus investimenti.
In generale, per individuare il momento di effettuazione dell’investimento, l’Agenzia ha affermato che rilevano i criteri di competenza fiscale di cui all’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41