ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Interventi edilizi su immobili abitativi con detrazione IVA da valutare

/ Dario BONSANTO e Emanuele GRECO

Martedì, 19 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

A beneficiare delle detrazioni “edilizie” (ad esempio, per interventi di riqualificazione energetica di cui all’art. 14 del DL 63/2013, c.d. ecobonus) possono essere anche soggetti passivi ai fini IVA.

In questo caso, se gli interventi sono stati eseguiti su fabbricati a destinazione abitativa, occorre valutare la possibilità per il committente soggetto passivo di esercitare il diritto alla detrazione dell’imposta, stante la causa di indetraibilità oggettiva prevista dall’art. 19-bis1 comma 1 lett. i) del DPR 633/72 per l’IVA afferente la manutenzione, il recupero o la gestione di tale tipologia di fabbricati.

Al riguardo, è in primo luogo utile evidenziare come, per espressa previsione normativa, l’anzidetta preclusione del diritto alla detrazione non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU