Mancata notifica dell’atto presupposto da gestire con cautela
Se si censura il merito della pretesa si rischia il rigetto del ricorso
Il ricorso contro l’atto successivo in ragione della mancata notifica dell’atto presupposto richiede particolare cautela.
Si pensi al ricorso contro la cartella di pagamento derivante dalla mancata notifica dell’accertamento non esecutivo, dell’avviso di liquidazione o dell’avviso di recupero del credito d’imposta. Oppure al ricorso contro la cartella di pagamento non notificata proposto in occasione dell’estratto di ruolo, oppure contro l’accertamento esecutivo in occasione della nota di presa in carico.
Lo stesso si può dire quando si ricorre contro la comunicazione di ipoteca, di fermo o l’intimazione ad adempiere per far valere l’omessa notifica della cartella di pagamento o dell’accertamento esecutivo.
Sin dalla sentenza delle ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41