ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Non indennizzabile l’infortunio durante la pausa caffè

Manca infatti il nesso eziologico tra rischio e attività di lavoro

/ Giada GIANOLA

Giovedì, 11 novembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32473/2021, ha statuito che non è indennizzabile l’infortunio occorso al lavoratore in occasione della c.d. “pausa caffè” al bar durante l’orario di lavoro, ciò in quanto mancherebbe il nesso causale con l’attività lavorativa svolta. La pausa caffè non rappresenta, infatti, un bisogno fisiologico, ma una necessità procrastinabile che il dipendente sceglie di soddisfare in modo del tutto autonomo e volontario.

Nel caso di specie la lavoratrice, dipendente di una Procura della Repubblica con orario lavorativo continuato dalle 9 alle 15, si era recata a piedi, con le colleghe, verso la metà della mattinata lavorativa, in un bar nelle vicinanze dell’ufficio per la pausa caffè, timbrando opportunamente il cartellino in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU