ACCEDI
Mercoledì, 23 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Bonus locazione ai giovani esteso di un anno

Il Ddl. di bilancio 2022 prevede un potenziamento della detrazione spettante ai giovani conduttori dell’abitazione principale

/ Arianna ZENI

Giovedì, 18 novembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. di bilancio 2022 modifica la disciplina della detrazione IRPEF di cui al comma 1-ter dell’art. 16 del TUIR spettante a favore dei giovani conduttori che stipulino un contratto di locazione ai sensi della L. 9 dicembre 98 n. 431 in relazione all’unità immobiliare da destinare a propria abitazione principale (si intende tale quella nella quale il soggetto titolare del contratto di locazione o i suoi familiari dimorano abitualmente).

L’agevolazione riguarderebbe i giovani:
- di età compresa fra i 20 e i 31 anni non compiuti (la precedente formulazione del comma 1-ter prevedeva che l’agevolazione spettasse ai “giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni”);
- con un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro.

Dal 1° gennaio 2022, la detrazione prevista ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU