Bonus locazione ai giovani esteso di un anno
Il Ddl. di bilancio 2022 prevede un potenziamento della detrazione spettante ai giovani conduttori dell’abitazione principale
Il Ddl. di bilancio 2022 modifica la disciplina della detrazione IRPEF di cui al comma 1-ter dell’art. 16 del TUIR spettante a favore dei giovani conduttori che stipulino un contratto di locazione ai sensi della L. 9 dicembre 98 n. 431 in relazione all’unità immobiliare da destinare a propria abitazione principale (si intende tale quella nella quale il soggetto titolare del contratto di locazione o i suoi familiari dimorano abitualmente).
L’agevolazione riguarderebbe i giovani:
- di età compresa fra i 20 e i 31 anni non compiuti (la precedente formulazione del comma 1-ter prevedeva che l’agevolazione spettasse ai “giovani di età compresa tra i 20 e i 30 anni”);
- con un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro.
Dal 1° gennaio 2022, la detrazione prevista ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41