ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Riproporzionamento dei crediti formativi tramite piattaforma per i consulenti del lavoro

/ REDAZIONE

Giovedì, 25 novembre 2021

x
STAMPA

Con la nota n. 8977/2021, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro comunica l’implementazione della piattaforma della formazione continua con due nuove funzionalità, riguardanti sia il riproporzionamento dei crediti sia l’imputazione temporale di quest’ultimi in caso di debito formativo.

In modo particolare, con la prima funzionalità l’iscritto potrà richiedere al proprio Consiglio Provinciale il riproporzionamento del proprio obbligo formativo, così come previsto all’art. 21 del Regolamento sulla formazione continua, e/o l’aumento della percentuale di formazione a distanza ex art. 6 del citato Regolamento.

Con la seconda funzionalità, invece, l’iscritto ha la possibilità di comunicare al proprio Consiglio Provinciale quali crediti – conseguiti per effetto della partecipazione a eventi collocati temporalmente nel semestre successivo alla conclusione del biennio – vorrebbe imputare al biennio precedente a copertura del debito formativo.

Sotto quest’ultimo profilo, considerate le deroghe adottate durante il periodo emergenziale, la nota in commento ricorda che l’iscritto può chiedere di portare a copertura del debito formativo del biennio 2019/2020 (la cui scadenza è stata differita al 31 dicembre 2021) tutti i crediti maturati dal 1° gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2021 anche se alla data del 31 dicembre 2020 aveva accumulato un debito formativo superiore ai 9 crediti.
In caso di richiesta da parte dell’iscritto, il Consiglio Provinciale riceverà una mail di alert e potrà, dopo la fase istruttoria, accettarla o rifiutarla.

Una nuova funzionalità riguarda poi i Consigli Provinciali, i quali potranno modificare la percentuale della formazione a distanza valida per tutti gli iscritti.

TORNA SU