ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ritenuta omessa e non versata con sanzioni del 20%

L’omesso versamento è un post factum non punibile

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 1 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 36886 depositata lo scorso 26 novembre 2021, afferma a chiare lettere che in caso di ritenute fiscali non operate e non versate, l’unica sanzione applicabile è quella del 20% della trattenuta non operata, non potendosi applicare anche la sanzione da omesso versamento.
Si tratta di una questione della massima importanza, in quanto ai fini sanzionatori il tema delle ritenute è spesso oggetto di controversie.

Prima del DLgs. 24 settembre 2015 n. 158, l’art. 14 del DLgs. 471/97 era così formulato: “Chi non esegue, in tutto o in parte, le ritenute alla fonte è soggetto alla sanzione amministrativa pari al venti per cento dell’ammontare non trattenuto salva l’applicazione delle disposizioni dell’articolo 13 per il caso di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU