ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Al tecnico abilitato la congruità delle spese per lavori di efficienza energetica

Non sarebbe possibile, anche fuori dal superbonus, rimettere la questione a una apposita dichiarazione del fornitore o dell’installatore

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Mercoledì, 1 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Prima delle novità introdotte dal decreto “antifrodi” (DL 157/2021), l’attestazione di congruità delle spese era richiesta soltanto per:
- gli interventi di riduzione del rischio sismico, quando agevolati con il superbonus 110%
- gli interventi di efficienza energetica, non solo quando agevolati con il superbonus 110%, ma anche quando agevolati con l’ecobonus o il bonus facciate.

Il “decreto Antifrode” ha esteso l’obbligo di attestazione di congruità delle spese anche relativamente agli interventi diversi dai precedenti, quando la fruizione dei corrispondenti bonus edilizi avviene mediante esercizio delle opzioni per lo sconto in fattura o per la cessione del credito, ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020.

La circ. Agenzia delle Entrate 29 novembre ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU