Al tecnico abilitato la congruità delle spese per lavori di efficienza energetica
Non sarebbe possibile, anche fuori dal superbonus, rimettere la questione a una apposita dichiarazione del fornitore o dell’installatore
Prima delle novità introdotte dal decreto “antifrodi” (DL 157/2021), l’attestazione di congruità delle spese era richiesta soltanto per:
- gli interventi di riduzione del rischio sismico, quando agevolati con il superbonus 110%
- gli interventi di efficienza energetica, non solo quando agevolati con il superbonus 110%, ma anche quando agevolati con l’ecobonus o il bonus facciate.
Il “decreto Antifrode” ha esteso l’obbligo di attestazione di congruità delle spese anche relativamente agli interventi diversi dai precedenti, quando la fruizione dei corrispondenti bonus edilizi avviene mediante esercizio delle opzioni per lo sconto in fattura o per la cessione del credito, ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020.
La circ. Agenzia delle Entrate 29 novembre ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41