ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL PUNTO / IAS

Gli effetti fiscali della cessione del leasing seguono i contesti contabili

Con leasing finanziario, il trasferimento della proprietà non dovrebbe assumere evidenza

/ Luca MIELE e Guerino RUSSETTI

Lunedì, 27 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il principio contabile IFRS 16 - Leasing disciplina i contratti che conferiscono “il diritto di controllare l’utilizzo di un’attività specificata per un periodo di tempo” dietro corrispettivo e adotta, con riferimento al locatario, un modello unico di rilevazione basato sull’iscrizione del right of use (ROU) asset e della correlata lease liability; si applica non soltanto ai leasing finanziari o traslativi, che trasferiscono al locatario la proprietà del bene alla fine del contratto, ma anche ai leasing operativi (quali noleggi e locazioni) o non traslativi (per beni che rientrano nella disponibilità del locatore alla fine del contratto).

In tale contesto, il trasferimento (cessione del contratto) ad un terzo della posizione soggettiva di locatario genera la cancellazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU