Gli effetti fiscali della cessione del leasing seguono i contesti contabili
Con leasing finanziario, il trasferimento della proprietà non dovrebbe assumere evidenza
Il principio contabile IFRS 16 - Leasing disciplina i contratti che conferiscono “il diritto di controllare l’utilizzo di un’attività specificata per un periodo di tempo” dietro corrispettivo e adotta, con riferimento al locatario, un modello unico di rilevazione basato sull’iscrizione del right of use (ROU) asset e della correlata lease liability; si applica non soltanto ai leasing finanziari o traslativi, che trasferiscono al locatario la proprietà del bene alla fine del contratto, ma anche ai leasing operativi (quali noleggi e locazioni) o non traslativi (per beni che rientrano nella disponibilità del locatore alla fine del contratto).
In tale contesto, il trasferimento (cessione del contratto) ad un terzo della posizione soggettiva di locatario genera la cancellazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41