ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In soffitta le udienze mediante trattazione scritta

Rimane la possibilità dell’udienza a distanza

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Lunedì, 27 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche nel processo tributario si tenta il ritorno alla “normalità”. È quanto emerge dalla lettura della bozza di decreto “Milleproroghe” licenziato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 dicembre.
L’art. 16 della bozza di decreto, infatti, torna ad occuparsi del processo tributario in era COVID-19 disponendo espressamente la deroga al 31 marzo 2022 del solo art. 27 comma 1 primo periodo, DL 137/2020, “relativo allo svolgimento delle udienze da remoto nel processo tributario”.
Dal prossimo 1° gennaio 2022, quindi, non pare si possano nutrire ulteriori dubbi sulla circostanza che le udienze “cartolari” in trattazione scritta, di cui all’art. 27 comma 2 del DL 137/2020, possano ormai ritenersi definitivamente messe in soffitta.

La precisazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU