Nella composizione negoziata piano di risanamento con requisiti organizzativi minimi
Bisogna disporre delle risorse chiave per condurre l’attività e avere le competenze tecniche per poter assumere le necessarie iniziative industriali
Nella composizione negoziata della crisi d’impresa, il piano di risanamento “assume precipua rilevanza” nel caso in cui “il risanamento dipenda dall’efficacia e dall’esito delle iniziative industriali”. È quanto precisa l’allegato al decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia 28 settembre 2021, che propone (Sezione II), una check list che recepisce le “migliori pratiche di redazione dei piani” (non si tratta di precetti assoluti).
Qualora il piano non sia già stato redatto, l’imprenditore deve redigerlo “in tempi brevi”, poiché la sua redazione è strumentale sia all’individuazione della soluzione per il superamento della crisi, sia all’identificazione delle proposte da formulare alle parti interessate.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41