ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

I principi contabili definiscono il «gruppo» per i ricavi della digital tax

/ REDAZIONE

Giovedì, 13 gennaio 2022

x
STAMPA

Con la risposta a interpello n. 16, pubblicata ieri, 12 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che, ai fini dell’imposta sui servizi digitali, la nozione di “gruppo” include le entità che si consolidano integralmente o pro rata, in conformità ai principi contabili applicabili. La posizione si pone in continuità con quanto già stabilito nella circolare n. 3 del 23 marzo 2021.

Alla luce di tale principio, la società consolidante, nel cui bilancio sia iscritta una partecipazione tra le “Attività destinate alla dismissione” in applicazione dell’IFRS 5, pertanto non oggetto di consolidamento, non dovrà considerare i ricavi generati dalla partecipata per il superamento della soglia di 750 milioni di euro di ricavi ovunque realizzati.

Per verificare l’assoggettamento di detta società all’imposta sui servizi digitali, occorrerà dunque aver riguardo ai valori del bilancio (consolidato, nel caso oggetto di interpello) redatto da quest’ultima.

TORNA SU