La ditta individuale che continua l’attività della società può detrarre l’IVA
Opera il principio di continuità per i crediti e i debiti dell’azienda «trasferita»
Il diritto alla detrazione dell’IVA a fronte di una fattura intestata ad una società di persone ormai estinta, in relazione ad un’operazione effettuata prima della relativa cancellazione, potrebbe spettare al socio superstite che abbia proseguito l’attività in forma individuale.
La fattispecie dello scioglimento di una società di persone con la prosecuzione dell’attività da parte del socio superstite non è disciplinata da alcuna norma tributaria e non è agevolmente inquadrabile neppure sul piano civilistico.
Se, infatti, prima della riforma del diritto societario, non era contemplata la trasformazione da soggetto giuridico a soggetto persona fisica, ma solo lo scioglimento della società con assegnazione d’azienda al socio unico e prosecuzione dell’attività ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41