Da delimitare gli effetti dell’inibizione a proseguire le procedure esecutive
Il Tribunale di Reggio Emilia ha esaminato i rapporti tra la liquidazione del patrimonio e l’espropriazione immobiliare
Il decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio, emesso dal Tribunale di Reggio Emilia il 7 febbraio 2022, appare degno di nota in quanto ha affrontato il delicato rapporto tra le procedure di espropriazione immobiliare e le procedure di sovraindebitamento (e, più nello specifico, le procedure di liquidazione del patrimonio di cui agli artt. 14-ter ss. della L. 3/2012).
Nel caso di specie, il decreto ha ritenuto ammissibile l’apertura della liquidazione “... anche quando il debitore metta a disposizione della massa dei creditori [...] il ricavato della vendita forzata di un immobile in una procedura esecutiva immobiliare pendente, al netto dei compensi spettanti agli ausiliari del giudice dell’anzidetta esecuzione immobiliare”.
Le articolate argomentazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41