Cambiano le soglie di esenzione dal contributo ambientale CONAI dal 2022
Il contributo è da versare al consorzio entro il 20 del mese successivo al periodo di riferimento
La Guida CONAI 2022 ha introdotto alcune novità in relazione al contributo ambientale che versano le imprese che per prime immettono imballaggi o materiali di imballaggio nel mercato nazionale.
Tra le novità della Guida vi sono, ad esempio: la riduzione del contributo ambientale CONAI per quasi tutti i materiali d’imballaggio, la variazione dei contributi forfetari e delle aliquote per le procedure semplificate sia per imballaggi pieni importati che per altre tipologie di imballaggi, l’evoluzione della diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica con l’introduzione di una quinta fascia contributiva e l’introduzione di nuove semplificazioni per specifiche tipologie e flussi di imballaggi.
In merito al contributo ambientale in esame si ricorda che tutti i ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41