ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Contratti di opzione non qualificabili come strumenti finanziari similari alle azioni

Le valutazioni al fair value a conto economico sono fiscalmente rilevanti ai fini IRES

/ Francesca STAFFIERI e Sandro Maria GALARDO

Mercoledì, 16 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La risposta a interpello n. 116 di ieri dell’Agenzia delle Entrate fornisce un importante chiarimento in merito ai criteri di qualificazione, ai fini IRES, di un contratto di opzione su azioni e delle componenti di reddito che derivano dalla contabilizzazione dello stesso nel bilancio IAS.

Secondo l’interpretazione resa dall’Agenzia un contratto recante diritti di opzione – di vendita e di acquisto – su azioni detenute in società dello stesso gruppo di uno dei contraenti, il cui prezzo di acquisto sia parametrato ad un indice di bilancio espressivo della maggiore o minore capacità di generare reddito dalla propria attività caratteristica (come l’EBITDA), non può qualificarsi come uno strumento finanziario “similare alle azioni” ai sensi dell’art. 44 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU