Cancellazione dal Registro delle imprese con effetti 231 incerti
Giurisprudenza non unanime sul principio che la cancellazione non estingue l’illecito commesso nell’interesse e a vantaggio dell’ente
Tra le varie questioni controverse in materia di responsabilità delle persone giuridiche, vi è anche quella relativa alle conseguenze sul procedimento ex DLgs. 231/2001 dell’intervenuta estinzione della società o dell’ente.
Un primo filone interpretativo ritiene che l’estinzione fisiologica e non fraudolenta dell’ente determini l’estinzione dell’illecito, ricorrendo un caso assimilabile alla morte dell’imputato, che – si ricorda – integra una delle cause estintive del reato previste dal codice penale per le persone fisiche.
In tale prospettiva, la pronuncia della Cassazione n. 41082/2019 aveva annullato la condanna di una srl in un caso di cancellazione della società a seguito di chiusura della procedura fallimentare. Tale evento produce così l’estinzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41