Massimali degli aiuti di Stato da verificare in capo al beneficiario originario
Rettificando una precedente risposta, l’Agenzia rileva che si tratta di un limite alla maturazione dell’aiuto, non un limite alla compensazione
Con la risposta a interpello n. 153, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate rettifica – parzialmente – il contenuto della precedente risposta ad interpello del 1° dicembre 2021 n. 797, relativa al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo di cui all’art. 28 del DL 34/2020 e successive modifiche e integrazioni.
Il tema oggetto delle due risposte è quello dell’applicazione al credito locazioni delle diverse soglie dei massimali previsti dal Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato (comunicazione Commissione europea 19 marzo 2020 C (2020) 1863 final, e successive modifiche).
In particolare, con riferimento agli aiuti italiani indicati nell’art. 1 comma 13 del DL 41/2021 (tra cui il credito locazioni di cui all’art. 28 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41