ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Limiti per abbreviato e micro da verificare nel bilancio 2021

Secondo l’orientamento prevalente, per le società in attività occorre avere riguardo a 2020 e 2021

/ Silvia LATORRACA

Giovedì, 24 marzo 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella predisposizione dei bilanci attualmente in chiusura, occorre verificare se la società rispetta i limiti dimensionali per la redazione del bilancio in forma semplificata.
Ai sensi degli artt. 2435-bis comma 1 e 2435-ter comma 1 c.c., le società non quotate possono, rispettivamente, redigere il bilancio in forma abbreviata oppure adottare il regime semplificato previsto per le micro imprese quando, nel primo esercizio o, successivamente, per due esercizi consecutivi, non superano due dei seguenti limiti:
- totale dell’attivo dello Stato patrimoniale: 4.400.000 euro/175.000 euro;
- ricavi delle vendite e delle prestazioni: 8.800.000 euro/350.000 euro;
- dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 50 unità/5 unità.

In riferimento alle società di nuova costituzione, non si pongono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU