Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Pagamenti elettronici uniti a e-fattura riducono l’accertamento per i forfetari

Regime di favore appetibile dopo l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica

/ Luca BILANCINI e Emanuele GRECO

Lunedì, 27 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La prossima introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica per gli operatori in regime forfetario, i cui compensi o ricavi annui hanno superato, nell’anno precedente, la soglia di 25.000 euro, può rendere attrattiva, per tali soggetti, la gestione di incassi e pagamenti in modalità tracciabile.

Infatti, a beneficio di coloro che garantiscono la tracciabilità di tutte le somme erogate e incassate di ammontare superiore a 500 euro ed emettono fattura elettronica via Sistema di Interscambio, l’art. 3 del DLgs. 127/2015 consente la riduzione di due anni dei termini di accertamento ai fini IVA e dei redditi d’impresa o di lavoro autonomo.
Con l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica, per poter beneficiare della riduzione dei termini di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU