ACCEDI
Sabato, 14 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Assemblee di associazioni non ETS in videoconferenza senza previsione statutaria

Per gli enti del Terzo settore, dopo il 31 luglio le assemblee in tale modalità saranno ammesse solo se lo statuto espressamente le prevede

/ Luciano DE ANGELIS

Giovedì, 19 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tutti gli enti disciplinati dal Libro I del codice civile potranno tenere assemblee in videoconferenza a prescindere da eventuali previsioni statutarie in tale senso. Negli enti del Terzo settore, di contro, perché ciò possa avvenire sarà necessaria una specifica disposizione statutaria. Tali riunioni potranno invece essere svolte sempre dai componenti dei CdA e dai componenti gli organi di controllo a prescindere da eventuali previsioni statutarie in tutti gli enti non profit.
È quanto prevedono le nuove massima n. 12 e 13 della Commissione Terzo settore del Notariato di Milano.

La prima massima distingue gli ETS da quelli disciplinati dal Libro primo del codice civile (associazioni, fondazioni e comitati non ETS).
Per questi, si legge in motivazione, gli artt. 20 e 21 c.c., nel disciplinare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU