Trasformazione e successiva fusione con perdite nel quadro RV
Limiti di riporto applicabili alle perdite della società maturate ante trasformazione
Il quadro RV del modello REDDITI SP – a partire dalla versione 2018 – accoglie due prospetti (righi RV23-RV25 e RV48-RV50) per il riporto delle perdite fiscali in occasione di operazioni di fusione e/o scissione che coinvolgono le società di persone.
Tuttavia, ad un primo sguardo non è semplice cogliere quando occorre utilizzare tali righi, stante il principio per cui le perdite prodotte dalle società di persone, in virtù del regime di trasparenza fiscale, entrano in modo immediato nella disponibilità dei soci (ris. Agenzia delle Entrate 16 maggio 2005 n. 60).
Di fatto, tali grandezze escono dalla sfera giuridica della società e, di conseguenza, il loro riporto, in sede di fusione e scissione, non è subordinato ai limiti previsti dagli artt. 172 comma 7 e 173 comma 10 del TUIR, in quanto non ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41