ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente sospensione, il TAR respinge l’istanza cautelare dei sindacati

In attesa dell’udienza di merito, l’autodichiarazione rimane in calendario. Il Presidente de Nuccio soddisfatto della proroga «lunga»

/ Savino GALLO

Giovedì, 23 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella giornata in cui l’Agenzia delle Entrate ufficializza la proroga dal 30 giugno al 30 novembre della scadenza per l’invio dell’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato (si veda “L’autodichiarazione aiuti di Stato COVID slitta al 30 novembre” di oggi), arriva anche il rigetto, da parte del TAR del Lazio, dell’istanza di sospensione cautelare dell’adempimento avanzata da cinque associazioni sindacati dei commercialisti e circa una trentina tra professionisti e contribuenti (si veda “Si decide il 21 giugno sulla sospensione dell’autodichiarazione aiuti di Stato” del 14 giugno).

Nell’ordinanza n. 3932, la sezione seconda ter del tribunale amministrativo, che aveva acconsentito in via eccezionale ad anticipare la data ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU