Aumenta la ricchezza informativa delle segnalazioni di operazioni sospette
I dati attestano un aumento pari al 170% per i segnalati e al 32% per le segnalazioni dal 2019 al 2021
“Quelli passati sono stati quindici anni intensi e sfidanti ma non abbiamo ragione di ritenere che il prossimo futuro sia meno impegnativo perché le minacce al sistema sono perduranti e in continua evoluzione”.
Sono queste le parole con cui il direttore generale, Claudio Clemente, ha sintetizzato i primi quindici anni di attività dell’Unità finanziaria per l’Italia nel corso della tradizionale presentazione del rapporto annuale, tenutasi ieri. In questi quindici anni sono aumentate le categorie di soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio, le autorità coinvolte, i volumi e le tipologie di informazioni trattate.
Il tutto con l’obiettivo di migliorare sempre di più la qualità delle segnalazioni di operazioni sospette, nella consapevolezza che la loro corretta ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41