Per il «bonus acquisti» qualificazione SOA non necessaria
Per i bonus edilizi che agevolano l’acquisto di unità immobiliari la certificazione non dovrebbe servire
In attesa di chiarimenti di prassi ufficiale sul punto, pare corretto ritenere che, ai fini del riconoscimento dei c.d. “bonus acquisti” di case ristrutturate ex art. 16-bis comma 3 del TUIR e di unità immobiliari antisismiche ex art. 16 comma 1-septies del DL 63/2013, le previsioni di cui all’art. 10-bis del DL 21/2022, ai sensi del quale il riconoscimento dei bonus edilizi è subordinato al fatto che i lavori di importo superiore a 516.000 euro siano affidati a imprese appaltatrici e/o subappaltatrici in possesso della “occorrente qualificazione” SOA, non risultino applicabili.
L’art. 10-bis del DL 21/2022, inserito in sede di conversione del decreto nella L. 51/2022, subordina il riconoscimento degli incentivi fiscali di cui agli artt. 119 e 121 comma 2 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41