ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nel piano industriale dati previsionali da costruire su solide basi

Necessario che i dati prospettici «poggino» su dati storici affidabili e, ove richiesto, normalizzati

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Mercoledì, 10 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

I dati prospettici sono intrinsecamente soggetti a volatilità, trattandosi di previsioni. Per poter ridurre tale volatilità e consentire a un analista di giudicare le previsioni affidabili, è però necessario che tali previsioni “poggino” su dati storici a loro volta affidabili e, ove richiesto, normalizzati. La cosiddetta “spalla del piano”, la base dati di partenza per la predisposizione dei dati prospettici, assume un ruolo centrale con riferimento all’affidabilità del piano.

Le prime stime da cui origina il processo riguardano i ricavi. Nel partire dai ricavi consuntivi, oltre a disporre di dati il più possibile aggiornati, è necessario depurare i ricavi da eventuali componenti non ripetibili (es. proventi straordinari o picchi non ripetibili). Negli ultimi anni,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU