Per il riporto delle perdite «vitalità economica» anche sul compendio scisso
L’Agenzia delle Entrate specifica l’applicazione delle limitazioni del riporto delle perdite in caso di scissione societaria
Con la circolare n. 31, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla disapplicazione in caso di scissione della disciplina antielusiva sul riporto delle perdite fiscali, delle eccedenze di interessi passivi indeducibili (art. 96 del TUIR) e delle eccedenze ACE ex art. 173 comma 10 del TUIR.
Tale disposizione rende applicabile la normativa antielusiva della fusione (art. 172 comma 7 del TUIR) anche alle società beneficiarie che presentano perdite pregresse, interessi indeducibili e eccedenze ACE.
Pertanto:
- non possono essere riportate tali eccedenze maturate ante scissione in capo a società che, nel Conto economico del bilancio dell’esercizio precedente a quello in cui la scissione viene deliberata, evidenziano un ammontare di ricavi e proventi caratteristici e spese ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41