ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tax credit energia esclusi per gli studi professionali

La norma fa riferimento alle sole «imprese», lasciando aperta la porta agli enti non commerciali

/ Pamela ALBERTI e Alessandro COTTO

Mercoledì, 21 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le disposizioni che consentono la proroga e il potenziamento dei crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia e gas previste nel c.d. DL “Aiuti-ter”, stando alle bozze circolate, hanno in sostanza la stessa formulazione normativa delle precedenti, salvo ovviamente le peculiarità relative alla misura dei crediti, i mesi di riferimento e per le imprese non energivore la minor potenza richiesta.
L’applicazione pratica dell’agevolazione ha fatto tuttavia emergere alcuni profili problematici che accomunano tutte le versioni del beneficio in esame e che risultano enfatizzati dall’ampliamento dell’ambito applicativo previsto per le imprese non energivore.

Sotto il profilo dei soggetti beneficiari, le disposizioni agevolative fanno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU