Tax credit energia esclusi per gli studi professionali
La norma fa riferimento alle sole «imprese», lasciando aperta la porta agli enti non commerciali
Le disposizioni che consentono la proroga e il potenziamento dei crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia e gas previste nel c.d. DL “Aiuti-ter”, stando alle bozze circolate, hanno in sostanza la stessa formulazione normativa delle precedenti, salvo ovviamente le peculiarità relative alla misura dei crediti, i mesi di riferimento e per le imprese non energivore la minor potenza richiesta.
L’applicazione pratica dell’agevolazione ha fatto tuttavia emergere alcuni profili problematici che accomunano tutte le versioni del beneficio in esame e che risultano enfatizzati dall’ampliamento dell’ambito applicativo previsto per le imprese non energivore.
Sotto il profilo dei soggetti beneficiari, le disposizioni agevolative fanno ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41