ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Fondo di integrazione salariale più accessibile

Con un apposito decreto, il Ministero del Lavoro ne adegua la disciplina alle disposizioni della legge di bilancio 2022

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 21 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 220 di ieri il DM 21 luglio 2022, con cui il Ministero del Lavoro ha adeguato la disciplina del Fondo di integrazione salariale (FIS) regolata dal DM 94343/2016 alle disposizioni ex art. 29 del DLgs. 148/2015 così come modificate dall’art. 1 comma 207 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022).

Secondo quanto indicato all’art. 2 del decreto in commento, sono soggetti alla disciplina del FIS i datori di lavoro che occupano almeno un dipendente appartenenti a settori, tipologie e classi dimensionali non rientranti nell’ambito di applicazione della CIGO e che non aderiscono ai diversi Fondi di solidarietà bilaterali previsti dal medesimo DLgs. 148/2015.

Possono beneficiare delle prestazioni del Fondo i lavoratori con contratto di lavoro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU